Merci Pericolose
Il trasporto di merci pericolose su viabilità urbana ed extraurbana è un fenomeno che spesso viene sottovalutato, o, purtroppo, ignorato del tutto.
Ogni giorno, su diverse città del nostro territorio, vi è un grande transito di automezzi adibiti al trasporto di merci classificate come speciali/pericolose per l’uomo e l’ambiente in cui viviamo.
Sino ad ora non si è mai proceduto all’individuazione degli spostamenti di queste tipologie di sostanze, ma ci si è affidati ad un semplice e molto generico calcolo statistico che ha quantificato il rischio in maniera abbastanza approssimativa.
Tale fenomeno, dunque, a parte rari casi, è completamente trascurato e non monitorato, sia dal punto di vista del numero di mezzi in circolazione che della tipologia delle merci trasportate.
Il nostro software applicato alle telecamere di controllo fornisce un importante supporto nella gestione, nell’identificazione e del transito in città dei veicoli ADR, ovvero quei mezzi che si occupano di trasporti pericolosi.
Le funzionalità dello strumento di analisi ADR che abbiamo integrato, permettono di realizzare un vero e proprio risk assessment del territorio compiuto in tre passi:
- quantificando il numero di transiti di merci pericolose che si verificano,
- analizzando come si muovono nel territorio queste merci ed in quali fasce orarie,
- determinando quali siano le tipologie di merci che attraversano con maggiore frequenza il territorio ed il loro livello di pericolosità.
Tutti i comuni soggetti al traffico di veicoli ADR dovrebbero installarne uno, per consentirne una corretta identificazione. Desideri ricevere una consulenza per ricevere maggiori informazioni? Contattaci: siamo attivi in tutta Italia.
Dopo aver analizzato un periodo temporale significativo e aver riscontrato situazioni di potenziale pericolo per la popolazione, come può essere, ad esempio, il transito dei mezzi ADR in prossimità di obiettivi sensibili come ospedali e scuole, possono essere messe in campo contromisure mirate a contrastare queste situazioni particolarmente a rischio.
Nel caso in cui si vogliano tenere sotto controllo i transiti di una particolare merce, Traffic Scanner fornisce un formidabile strumento di monitoraggio: è sufficiente selezionare il codice ADR di interesse tra i migliaia disponibili a sistema, associare un numero di telefonia mobile ed al transito di quella determinata merce verrà inviato immediatamente un messaggio SMS con la targa del mezzo, il varco di transito e la tipologia di merce rilevata.
Così facendo è possibile intervenire tempestivamente per contrastare situazioni non conformi ad eventuali ordinanze stabilite dall’Amministrazione.
Traffic Scanner è in grado di elencare in ordine decrescente le merci che sono transitate con maggiore frequenza in un dato intervallo temporale (giorno/settimana/mese/anno), evidenziando con colorazione progressiva il grado di pericolosità.
Il sistema è in grado di fornire informazioni come, per esempio, quali siano le merci con maggiore frequenza di transito nel corso dell’anno e di quantificarne il numero.
Traffic Scanner raggruppa per classe di pericolosità il numero dei transiti rilevati, generando un grafico indicante il livello del rischio calcolato.
Combinando il numero dei transiti conteggiati con la corrispondente classe di pericolosità, Traffic Scanner genere un indicatore assoluto del livello di rischio a cui il territorio è esposto.
Tutti i comuni soggetti al traffico di trasporti pericolosi dovrebbero dotarsi di un sistema Traffic Scanner!